Formazione
La formazione professionale è rivolta, in modo particolare, all’attivazione di una offerta formativa che prevede percorsi rivolti a occupati o inoccupati con particolare attenzione a soggetti svantaggiati.
La filiera istruzione – formazione – lavoro è considerata un unicum con al centro la persona e il suo percorso di crescita educativo, sociale e lavorativo.
La persona (minore, giovane, adulto) è al centro dell’intero percorso formativo.
Con riferimento alle attività di knowledge development rivolte alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, si intende includere quei processi di diagnosi dei fabbisogni formativi e di innovazione tecnologica e/o organizzativa correlati ad attività di sviluppo sostenibile, comprendendo:
- identificazione dei percorsi formativi e di valorizzazione delle risorse umane;
- diagnosi dei fabbisogni e delle routine innovative di impresa;
- definizione degli strumenti negoziali e di consenso per operazioni di sensibilizzazione e diffusione del concetto di sviluppo sostenibile e per l’attuazione dello stesso.